Glossario

Il glossario YEM nasce con l’idea di voler semplificare ulteriormente la gestione dei contratti. Come? Fornendo un quadro del linguaggio specifico e dei tecnicismi da conoscere per orientarsi al meglio nel mercato dell’energia.

VaR (Value at Risk)

Il VaR (Value at Risk) è una fra le più note metodologie di misura del rischio prezzo che insiste su un portafoglio, che sia di consumo, di produzione o di trading. Con il VaR si riesce a valutare la massima perdita che si può realizzare in un portafoglio in un determinato intervallo di tempo (tendenzialmente 1 o 10 giorni) e con un certo grado di probabilità (intervallo di confidenza normalmente 95% o 99%) a causa dei movimenti dei prezzi di mercato. Dunque, è possibile avere una misura di quanto si può perdere al massimo nei prossimi N giorni e con una probabilità dell’X%. Esistono diversi modelli di calcolo del VaR, come il VaR parametrico, il VaR storico o il Metodo Montecarlo.