È lo squilibrio fra il profilo di consumo (o produzione) previsto e il profilo che si è realmente consumato (o prodotto). Quando di prevede di consumare (o produrre) una determinata quantità di energia elettrica o gas naturale, questa quantità deve essere acquistata (o venduta) sul mercato. Se si consuma/produce di più/di meno di meno di quanto preventivato, la quantità di energia o gas in eccesso o in difetto viene prelevata o immessa direttamente sulla rete in tempo reale e deve successivamente esser pagata, se prelevata, o remunerata, se immessa.
ARTICOLI CORRELATI