Per un trader, una posizione è la conseguenza di un acquisto (posizione long) o di una vendita (posizione short) sui mercati. È un termine finanziario per un ordine che è attualmente suscettibile di generare profitti o perdite (posizione aperta). Il concetto di posizione si può ritrovare anche nel mercato al dettaglio: i fornitori hanno una posizione che è data dal netto fra l’energia elettrica (o il gas) venduta ai clienti e quella acquistata per approvvigionarli. Per evitare di incorrere in una riduzione dei margini, i fornitori acquistano le quantità basandosi sui profili di consumo stimati dei clienti, in modo da non sovra o sottostimare quanto effettivamente devono approvvigionare. Nel momento del consumo, ovviamente, i clienti possono consumare con profili diversi rispetto alle previsioni e questo genera una differenza fra le stime di consumo e i consumi effettivi, ovvero una posizione che i fornitori devono gestire giorno per giorno.