E’ il mercato in cui i fornitori (venditori) stipulano contratti per la vendita di energia elettrica o gas naturale, sia con clienti “business”, come le industrie o le imprese, sia con clienti “retail”, ovvero i clienti domestici. Si tratta dell’ultimo segmento della catena del valore, oltre il quale la materia prima (gas o energia elettrica) viene consumata. In questo mercato, diversamente dal mercato all’ingrosso, le forniture di energia elettrica o gas naturale hanno profili customizzati (ogni cliente consuma con un suo profilo specifico e dunque contrattualmente viene negoziato un prezzo per il consumo reale del cliente) e i prezzi includono non solo il costo della materia prima, ma anche le componenti tariffarie di trasporto/trasmissione/distribuzione, gli oneri e le accise. A seguito della liberalizzazione dei mercati al dettaglio il numero di operatori, grandi o piccoli, attivi nella vendita di energia e gas è aumentato costantemente.