Il mercato all’ingrosso o wholesale, nella catena del valore, si trova a monte del mercato al dettaglio (o mercato di vendita ai clienti finali) ed è un mercato sul quale sono presenti solo operatori qualificati o professionali. Le operazioni del mercato all’ingrosso sono caratterizzate da volumi maggiori rispetto al mercato al dettaglio (si parla di GWh o TWh) e i prodotti negoziati hanno caratteristiche standard di quantità (taglia minima 1 MW) e profilo (baseload per il gas e baseload/picco/fuori picco per l’energia elettrica). Il mercato all’ingrosso è anche un mercato finanziarizzato/speculativo, ovvero le partite di energia elettrica o gas possono essere scambiate più volte dagli operatori per trarre un profitto dai movimenti dei prezzi. Su questo mercato i produttori o venditori di energia elettrica o gas operano anche per approvvigionarsi e coprire (o, termine più comune, per “hedgiare”, ovvero fare hedging) i propri portafogli di produzione o vendita ai clienti. Proprio per questo motivo, i prezzi che si formano sul mercato all’ingrosso sono utilizzati dai fornitori come riferimento per i prezzi di vendita ai clienti.