Emergenza energetica e interventi dell’Unione Europea a inizio inverno

Siamo appena entrati nel nuovo anno termico, nonché nell’inverno gas ‘22/’23, e molte sono le incognite per quanto riguarda la situazione energetica europea.
La escalation geopolitica e gli importanti aumenti dei prezzi di gas ed energia elettrica hanno generato quella che a tutti gli effetti può esser definita una emergenza energetica generale e dall…
La generazione nucleare in Francia alla prova dell’inverno

L’origine dell’aumento dei prezzi energetici in Europa viene attribuito all’interruzione dei flussi di gas provenienti dalla Russia a causa della situazione geopolitica in Ucraina. Questo è vero, ma solo in parte.
Se è certo che la situazione del sistema gas europeo si è aggravata a causa del deterioramento dei rapporti con la Russia a causa della …
Gas e crisi energetica: l’incognita invernale

Una delle domande più inflazionate dell’ultimo periodo è “ma avremo il gas per questo inverno?”. La risposta non è un “SI’” o un “NO” semplice e sicuro, ma piuttosto un “teoricamente sì, ma…”.
Infatti, affinché il gas sia sufficiente per superare l’inverno senza problemi, una serie di fattori che riguardano sia la domanda che l’offerta si dovranno incastr…
Le misure dell’Europa per ‘salvare’ un inverno senza gas russo

La minaccia di un inverno senza una fornitura garantita di gas dalla Russia sta mettendo in allarme l’intero settore energetico europeo. In previsione della possibilità che Mosca continui a limitare le forniture di gas alla Germania e ad altri Paesi, l’Unione Europea (UE) ha proposto un piano di risparmio energetico per ridurre il più possi…
Cosa succede se la Russia interrompe il rifornimento di gas in Europa?

Effetti di un’interruzione delle forniture invernali di “gas russo” in Europa
Sebbene l’Unione Europea (UE) mantenga l’impegno di rendere il proprio sistema energetico indipendente dal gas proveniente dalla Russia, la realtà si scontra frontalmente con questo obiettivo. La Russia esporta il 40% del consumo dell…
Gli effetti della crisi energetica sui fornitori

E’ ormai fatto noto che ci sia una vera e propria crisi energetica in atto. I prezzi del gas e dell’elettricità hanno concluso un primo trimestre record, in continuità con i pesanti aumenti avvenuti a fine 2021. Basti pensare che il PUN (Prezzo Unico Nazionale) ha consolidato un Q1-2022 di poco inferiore ai 250 €/MWh, mentre per il gas naturale PSV i primi tre m…
Elementi che impattano i prezzi: cosa succede all’energia elettrica?

E’ ormai definitivamente in atto l’escalation del conflitto in Ucraina, elemento che al momento sta impattando in maniera determinante l’andamento dei mercati energetici europei.
Il gas ha registrato aumenti violenti in seguito all’intensificarsi del conflitto; il giorno 7 marzo il future TTF con scadenza aprile ha toccato i 345 €/MWh per poi ritracc…
Qual è l’impatto del prezzo della CO2 sul mercato energetico?

Stiamo ricevendo molte domande sul mercato della CO2 e sulla sua relazione con il prezzo dell’energia. Abbiamo pensato di raccoglierne alcune nel nostro blog. Se dopo aver letto quest’articolo dovessi avere altri dubbi, ti invitiamo a leggere il nostro White Paper, “Capire il mercato della CO2 in 15 domande”, che le raccog…
Fornitori e clienti: conseguenze dei prezzi di mercato alle stelle

Negli ultimi mesi del 2021 abbiamo assistito a un rally dei prezzi del gas e dell’energia elettrica senza precedenti e sebbene i prezzi da gennaio a oggi siano lontani dal picco di fine dicembre, il valore assoluto rimane piuttosto elevato.
Insieme ai prezzi, anche la volatilità è aumentata nel corso dell’anno scorso e, se a inizio anno si potevano avere osc…
Gli elementi che hanno impattato il mercato gas a febbraio

Dopo una fine dell’anno, è il caso di dirlo, col botto, la situazione del mercato gas sembra essere leggermente migliorata. Grande merito è da attribuirsi soprattutto delle temperature miti che hanno caratterizzato tutto l’inverno e in particolar modo il periodo fra gennaio e febbraio.
Le condizioni meteo
Nonostante più volte le previsioni mostrasse…