Investimenti LNG e conseguenze a lungo termine

Gas Naturale liquefatto:

Come abbiamo detto nell’articolo “Gas: quali sono i 3 fattori principali che incidono sul prezzo?”, del gas annualmente immesso nel sistema europeo piĂą dell’80% è gas importato dall’estero, in parte via tubo dai paesi adiacenti (Russia, Norvegia e Nord Africa) e in parte via nave da paesi esportatori anche abbastanza lontani da…

Analisi di mercato dal 01 al 30 Settembre 2020

 
L’evoluzione del prezzo elettrico forward nel mese di settembre è stata significativamente influenzata dall’andamento del prezzo della CO2 che dopo un’iniziale flessione si è spinta fino al test dei massimi storici in prossimità di quota 31 €/ton.  

Analisi di mercato dal 01 al 30 Settembre 2020

 

L’evoluzione del …

Fotografia vs Previsioni di mercato

 
Abbiamo visto quanto sia importante la fotografia dei prezzi ad oggi e il confronto di questi con i prezzi passati. Abbiamo anche visto le basi delle previsioni di mercato e l’utilità di usarle costantemente per l’ottimizzazione dei contratti di fornitura.

Fotografia vs Previsioni di mercato

 

Abbiamo visto quanto sia importante la fotografia dei prezzi ad oggi e il confronto d…

Previsioni di mercato come vanno interpretate?

Lo scenario dei prezzi futuri, ovvero cosa, ad oggi, si può ipotizzare che succederà in futuro, è frutto di analisi ed esperienza dei trader o degli analisti di mercato ed è un elemento fondamentale a supporto delle scelte per l’ottimizzazione della
fornitura energetica.

 

Lo scenario dei prezzi futuri, ovvero cosa, ad oggi, si può ipotizzare che succederĂ  …

La fotografia dei prezzi di oggi che informazioni ci può dare?

Andando a sbirciare sul sito di EEX o ICE Futures, è possibile vedere i prezzi dei prodotti all’ingrosso per energia elettrica e gas che sono stati negoziati dagli operatori nella giornata odierna (solo con un leggero ritardo di 10 minuti). Questa fotografia dei prezzi di oggi che informazioni ci può dare?

 

Andando a sbirciare sul sito di EEX o ICE Futures, è p…

Gestione della fornitura energetica: pricing e timing

“Specchio specchio delle mie brame… quando il prezzo sarĂ  il piĂą basso di tutto il reame? ” Chi deve scegliere il momento giusto per bloccare il prezzo della fornitura probabilmente vorrebbe l’aiuto dello specchio magico (o della sfera di cristallo) per azzeccare il momento esatto in cui i prezzi sono al minimo e risparmiare sui costi di energia elettrica e …

Analisi di mercato dal 01 al 31 Agosto 2020

 
I consumi elettrici di agosto sono stati superiori a quelli medi stagionali sia per effetto di temperature superiori alla norma che per il fatto che alcune attività non hanno chiuso, come normalmente avviene nelle due settimane centrali del mese, per recuperare il precedente fermo della produzione e delle vendite dovuto alle misure di con…

Prezzi spot e forward (o futures), che cos’è la curva forward?

 
Quando acquistiamo il gas o l’energia elettrica per la nostra abitazione difficilmente ci informiamo su quale sia il prezzo forward di uno o dell’altra per poter stimare la nostra bolletta del mese o del trimestre prossimo. Quando si tratta di forniture per aziende, industrie e attivitĂ  commerciali, invece, solitamente i consumi sono così import…

Analisi di mercato dal 1 al 30 Giugno 2020

Analisi di mercato dal 1 al 30 Giugno 2020

La ripresa delle attivitĂ  ha comportato una parallela ripresa dei consumi elettrici nel corso del mese di giugno e a un lieve recupero del PUN, che comunque sta trattando oltre 20 €/MWh al di sotto dei prezzi dell’anno scorso.…