#SImplifyComplexity
Semplifica la gestione
dei contratti aziendali di energia attraverso
una piattaforma digitale
L’equilibrio vincente tra il digitale «smart» e il piacere dell’intervento umano.


Piacere, YEM
Dall’individuazione di un fornitore affidabile alle strategie di fixing, il nostro obiettivo è semplificare la gestione dei contratti aziendali di energia.

YEM marketplace
Mette in contatto le aziende che consumano almeno 1 GWh/anno di power e/o 200.000 smc/anno di gas con i fornitori di qualità, attraverso la costruzione di richieste personalizzate di offerta.
Vuoi ottimizzare il tuo tempo e ricevere offerte paragonabili?

YEM optimization
Elabora e propone strategie di fixing personalizzate grazie ad algoritmi che combinano i trend del mercato alle esigenze del contratto.
Ti interessa cogliere le migliori opportunità e fissare il prezzo nel momento giusto?
Guarda il video e scoprirai che il mondo dell'energia
non è mai stato così semplice.
Affidati a YEM!

Risparmio di tempo e denaro
Mettiamo un punto alle chiamate superflue e alle numerose email
- Gestisci i contratti di fornitura di energia B2B in pochi click
- Trova i prezzi e le condizioni contrattuali che stai cercando per la tua azienda
- Minimizza i rischi e massimizza i profitti

Facilità d’utilizZO
Con un approccio molto didattico, la gestione dei contratti diventa più semplice
- Un supporto sempre garantito
- Un percorso guidato tappa dopo tappa
- I tecnicismi semplificati per aumentare il tuo KNOW HOW





Accesso unico ai dati
I dati chiave a portata di mano grazie alla digitalizzazione
- Dati sul mercato e sull’evoluzione dei prezzi
- Dati sugli attori del mercato, offerte e tipi di contratto
- Dati certificati (Ref-E)



Scelta del partner giusto
Qualità oltre il prezzo per trovare il partner ideale
- 100% expertise: siamo una rete di ingegnieri, trader e analisti specializzati nel settore dell’energia. Il nostro obiettivo è quello di trasferirvi questa expertise
- 100% qualità: possibilità di selezionare tutti i criteri di qualità dei servizi offerti (fideiussione, flessibilità del contratto, energia verde, servizio clienti, pre-fatturazione, affidabilità del fornitore, etc.)
- 100% sicurezza: i dati dell’azienda sono condivisi solo con i fornitori di energia selezionati dal cliente e un sistema di crittografia garantisce il segreto dei prezzi che ottiene



Analisi e previsione sul mercato
Vuoi ottimizzare i costi di fornitura energetica e ti servono delle analisi di mercato affidabili?
Affidati alle analisi dell’energy market di REF-E, comprendi il mercato e pianifica la tua strategia!


Rendi il tuo energy management più smart
Se sei un:


Energy Manager
presso un’azienda
- Ti interessa contrattualizzare alle migliori condizioni
Vuoi dare sostegno scientifico alle tue scelte
Intendi conoscere meglio i vantaggi offerti dal prezzo variabile


Responsabile Acquisto energia
presso l'ufficio acquisti di un’azienda
- Temi di perderti gli aggiornamenti più vantaggiosi
- Hai poco tempo a disposizione per negoziare i prezzi
- Ti serve anticipare i costi d’acquisto dell’energia


Key account manager
presso un fornitore d’energia
- Vuoi ottimizzare il costo d’acquisto dei tuoi clienti
- Vuoi ricevere richieste di offerta di qualità e da clienti interessanti
- Vorresti maggiori informazioni sul livello di competitività delle tue offerte sul mercato


Consulente Energetico
presso una società di consulenza
- Devi massimizzare il valore aggiunto portato ai tuoi clienti
- Ti devi differenziare dalla concorrenza
- Devi accelerare i processi di contrattualizzazione




REF-E, esperti dell’energy market, ci condividono ogni mese la loro analisi sull’andamento dei prezzi
Analisi di mercato dal 1 al 31 Dicembre 2020
Il mese di dicembre ha visto un fermo recupero dei prezzi delle commodities e del mercato elettrico europeo, sostenuto dal rialzo di CO2, carbone e gas. Le quotazioni del Cal21 PSV sono passate da un valore medio a novembre di poco superiore a 14 €/MWh a un consuntivo prossimo a 16 €/MWh a dicembre, guadagnando quindi più del 10% su base mensile, mentre il prezzo elettrico forward Cal21 BL da una media per novembre di poco superiore a 47.5 €/MWh si è portato in prossimità dei 54 €/MWh in media a dicembre. Il gas europeo e, a cascata, quello italiano hanno beneficiato del forte recupero del mercato mondiale del GNL. Problemi in diversi siti di produzione e ritardi nei trasporti legati a congestioni nel canale di Panama e al conseguente cambiamento delle rotte dagli Stati Uniti verso l’Asia (via capo di Buona Speranza e canale di Suez) si sono combinati con la ripresa della domanda asiatica (grazie al fermo recupero dell’economia cinese, a previsioni di temperature inferiori alla norma e all’annuncio di una massiccia riduzione dell’uso del carbone per produzione termoelettrica in Sud Corea). Il rialzo dei prezzi forward gas, unito a quello del carbone e della CO2, si è riverberato sui prezzi forward elettrici.